Rolex Cosmograph Daytona
Il trionfo della resistenza

Rolex Cosmograph Daytona Il trionfo della resistenza

Lanciato nel 1963, l’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona ha da allora trasceso il suo status nel mondo dell’orologeria diventando un’icona. Il suo nome, inscindibile dal celebre circuito di Daytona Beach in Florida, incarna il legame che unisce Rolex al mondo delle gare automobilistiche, in particolare alle grandi competizioni di endurance. Il suo quadrante, immediatamente riconoscibile per i cerchi a contrasto, ha contribuito a farlo diventare una leggenda. Il Cosmograph Daytona, oggetto di costanti miglioramenti e sublimato nel tempo, ĆØ un alleato tanto affidabile quanto preciso per chi vuole abbracciare il destino secondo le proprie regole.

Il Cosmograph Daytona ĆØ un emblema del know‑how di Rolex e si distingue per la sua precisione cronometrica nonchĆ© per la sua infallibile affidabilitĆ .

Rolex Cosmograph Daytona
Il trionfo della resistenza

Un design leggendario

Lunetta, minuteria e tre contatori: questa iconografia caratteristica a cinque cerchi ĆØ emblematica del Cosmograph Daytona. Col passare del tempo, il design dei quadranti, le combinazioni di colore e l’architettura delle casse sono stati regolarmente rielaborati per affermare nuovamente l’eleganza del modello.

Elemento chiave dell’identitĆ  del Cosmograph Daytona, la scala tachimetrica ĆØ posizionata sulla lunetta dell’orologio e permette di determinare la velocitĆ  media fino a 400 chilometri o miglia l’ora grazie a una lancetta centrale dei secondi.
Rolex Cosmograph Daytona
Il trionfo della resistenza

Calibro 4131 Il movimento cronografo per eccellenza

Il Cosmograph Daytona ĆØ dotato del calibro 4131. Questo movimento cronografo, interamente progettato e realizzato da Rolex, ĆØ l’erede del calibro 4130. Presentato nel 2023, integra alcune delle principali innovazioni che Rolex ha apportato ai propri movimenti, tra le quali lo scappamento Chronergy, il dispositivo antiurto Paraflex e un cuscinetto a sfere ottimizzato.
Rolex Cosmograph Daytona
Il trionfo della resistenza
Il calibro esibisce una massa oscillante traforata e, sui ponti, una decorazione esclusiva a CĆ“tes de GenĆØve Rolex, reinterpretazione di una decorazione emblematica dell’orologeria svizzera tradizionale.

Nella versione in platino 950, riconoscibile per il quadrante blu ghiaccio, la massa oscillante ĆØ in oro giallo ed ĆØ visibile attraverso il fondello trasparente in vetro zaffiro.
Rolex Cosmograph Daytona
Il trionfo della resistenza

Bracciale Oysterflex Un comfort a tutto tondo

Le declinazioni in oro 18 ct del Cosmograph Daytona con lunetta Cerachrom sono disponibili con bracciale Oysterflex. Sviluppato da Rolex e brevettato, questo bracciale riesce a coniugare come mai prima d’ora la robustezza di un bracciale metallico con il comfort di un bracciale in elastomero. ƈ dotato del fermaglio di sicurezza Oysterlock che previene qualsiasi apertura involontaria e dell’ingegnoso sistema di allungamento Rolex Glidelock che permette di regolare facilmente la lunghezza del bracciale.
Rolex Cosmograph Daytona
Il trionfo della resistenza
Rolex Cosmograph Daytona
Il trionfo della resistenza

Rompere con le convenzioni

Fin dal suo lancio, il Cosmograph Daytona ĆØ stato l’orologio preferito dagli appassionati degli sport automobilistici. Molti hanno adottato il segnatempo non solo in pista, ma anche nel loro quotidiano – come Paul Newman, leggendario attore, esperto pilota e pionieristico imprenditore sociale, Sir Jackie Stewart, figura iconica della Formula 1Ā® e tra i piloti più celebrati degli ultimi 50 anni, Tom Kristensen, il pilota danese da record, nove volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, e Jamie Chadwick, la giovane pilota britannica che si ĆØ affermata come nuovo modello femminile nelle competizioni in monoposto.

Rolex Cosmograph Daytona
Una selezione di modelli

Continua a scoprire

Torna all'inizio